رکورد قبلیرکورد بعدی

" Meccanica dei continui / "


Document Type : BL
Record Number : 886410
Main Entry : Forte, Sandra
Title & Author : Meccanica dei continui /\ Sandra Forte, Luigi Preziosi, Maurizio Vianello.
Publication Statement : Milano, Italia :: Springer,, 2019.
Series Statement : Unitext,; volume 114
Page. NO : 1 online resource (xii, 486 pages) :: illustrations
ISBN : 8847039851
: : 9788847039858
: 8847039843
: 9788847039841
Bibliographies/Indexes : Includes bibliographical references and index.
Contents : Intro; Meccanica dei Continui; Prefazione; Indice; Capitolo 1: Corpi e deformazioni; 1.1 Gradiente di deformazione e gradiente di spostamento; 1.1.1 Il gradiente di spostamento; 1.2 Deformazioni omogenee; 1.2.1 Traslazioni; 1.2.2 Deformazioni omogenee con un punto sso; 1.2.3 Rototraslazioni e rotazioni; 1.2.4 Deformazioni pure; 1.3 Tensori di Cauchy-Green; 1.3.1 Stiramenti e deformazioni longitudinali; 1.3.2 Angoli di scorrimento; 1.3.3 Stiramenti e direzioni principali; 1.3.4 Il tensore di Green-SaintVenant; 1.4 Il tensore di Finger; 1.4.1 Il tensore di Almansi
: 1.5 Variazione di volume e deformazioni isocore1.5.1 Integrali di volume su B e B*; 1.6 Variazione d'area e formula di Nanson; 1.6.1 La trasformazione di Piola; 1.6.2 La trasformazione di Piola per campi tensoriali; 1.7 Deformazioni in nitesime; 1.7.1 Il tensore di deformazione; 1.7.2 Deformazioni nite e in nitesime; 1.7.3 Stiramenti; 1.7.4 Angoli di scorrimento; 1.7.5 Variazione di volume; 1.7.6 Considerazioni conclusive e riassuntive; 1.8 Esercizi e complementi; Capitolo 2: Moti; 2.1 Velocità e accelerazione; 2.2 Campi spaziali e campi materiali; 2.3 Cambiamento di descrizione
: 2.15.4 Equazione di evoluzione della vorticità e linee vorticose2.15.5 Una deduzione dell'equazione di evoluzione della vorticità; 2.16 Super ci e tubi vorticosi; 2.17 La condizione di D'Alembert-Eulero e i moti potenziali; 2.18 Esercizi e complementi; Capitolo 3: Leggi di bilancio, sforzi e disuguaglianza entropica; 3.1 Massa e densità; 3.1.1 La derivata temporale di un integrale rispetto alla massa; 3.2 Forze esterne di volume e di super cie; 3.2.1 Forze di volume; 3.2.2 Forze di contatto; 3.3 Interazioni fra le parti e ipotesi di Cauchy; 3.4 Teoremi di Cauchy per campi scalari e vettoriali
: 2.3.1 Gradiente spaziale e gradiente materiale2.3.2 Gradienti spaziali e materiali di velocità e accelerazione; Divergenza della velocità e derivata temporale di J; 2.3.3 Derivate temporali parziali e totali; 2.4 Linee di corrente, linee di usso e linee di fumo; 2.4.1 Linee di corrente; 2.4.2 Linee di usso; 2.4.3 Linee di fumo; 2.4.4 Campi e moti stazionari; 2.5 Curve e super ci materiali; 2.6 Velocità di propagazione e di avanzamento di una super cie; 2.7 Moto rigido e velocità angolare; 2.8 Velocità di deformazione e tensore di vorticità
: 2.9 Tensore di vorticità, rotore della velocità e vorticità2.10 Proprietà del tensore velocità di deformazione; 2.10.1 Velocità di stiramento; 2.10.2 Velocità di scorrimento; 2.11 Il campo spaziale dell'accelerazione; 2.12 Velocità di variazione del volume e moti isocori; 2.13 Integrale di volume di un campo spaziale; 2.14 Campi vettoriali con linee integrali materiali; 2.14.1 Linee di corrente materiali; 2.15 Derivate di integrali di linea e di ussi; 2.15.1 Integrali di linea; 2.15.2 Circuitazione della velocità; 2.15.3 Derivata temporale di un usso
Dewey Classification : ‭531‬
LC Classification : ‭QA808.2‬
Added Entry : Preziosi, Luigi
: Vianello, Maurizio
کپی لینک

پیشنهاد خرید
پیوستها
Search result is zero
نظرسنجی
نظرسنجی منابع دیجیتال

1 - آیا از کیفیت منابع دیجیتال راضی هستید؟